Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

Corna Blacca

Condividi con

Percorso di notevole interesse floristico, geologico e paesaggistico.

24 Giugno 2018

Orario evento

PARTENZA DA CREMONA: ore 7.00 parcheggio FS - Via Dante, ritrovo ore 6.45

Difficoltà

Gita escursionistica E – dal Passo di Paio EE

N° max partecipanti

25

Dislivello in salita

350

Dislivello in discesa

350

Tempi di percorrenza

4,5 ore soste escluse; si prevedono complessive 6/7 ore

Zona

Piccole Dolomiti Bresciane

Indicazioni stradali

Mappa

Previsioni del tempo

Meteo

Documentazione

Scarica

Mezzo di trasporto

Automobile

Capogita

Pierluigi Monterosso

Condividi con

Salita: parcheggiate le automobili presso gli impianti sciistici del Passo del Maniva, si percorre in direzione Est la strada che scende verso il Lago d’Idro (strada del Baremone); opera del Genio Militare nei primi anni del ‘900, si snoda lungo le pendici meridionali del Dosso Alto. Ne percorreremo due chilometri circa quasi interamente pianeggianti. Arrivati al P.so del Dosso Alto si abbandona la carrabile per un comodo sentiero. In breve discesa si raggiunge la Capanna Tita Secchi al P.so delle Portole 1726m; piccolo rifugio, sempre aperto ma non gestito, di grande aiuto in caso di maltempo per la sosta pranzo. Fino al Passo di Paio il percorso non presenta particolari difficoltà, mentre da qui fino alla cima della Corna Blacca è opportuno prestare un po’ più di attenzione per la presenza di sfasciumi, roccette e versanti strapiombanti. Dalla cima panorama dal Garda all’Adamello Meridionale (Cornone di Blumone), dal Monte Baldo al Guglielmo, fino alle Orobie Bergamasche.

Discesa: medesimo itinerario di andata, ad eccezione di una iniziale breve variante in discesa dalla Corna Blacca.

Dettagli

Data:
24 Giugno 2018
Categoria Evento:

Organizzatore

Commissione Sezionale Escursionismo